 
Tra vicoli medievali e antiche chiese, Rivisondoli custodisce tradizioni secolari e il fascino autentico dei borghi di montagna. Celebre per il suo presepe vivente, è un luogo in cui storia e spiritualità si incontrano.
 
Un gioiello rinascimentale incastonato a mille metri d’altitudine. Pescocostanzo, premiato fra i Borghi più Belli d’Italia, stupisce con i suoi palazzi nobiliari, le botteghe artigiane e i raffinati ricami che tramandano un’arte antica. Tradizioni che continuano a vivere nei laboratori locali. A soli 5 km dal resort, è una tappa imperdibile per chi vuole immergersi in bellezza e tradizione.
 
Immersa nella Valle dell’Aventino e nella natura selvaggia della Majella, Palena intreccia la storia dei suoi castelli e delle chiese con il fascino di piccole cascate e bacini d’acqua. Un borgo che regala pace, panorami incantati e tesori unici, come l’Area Faunistica dell’Orso Marsicano, dove è possibile osservare gli orsi in un ambiente protetto, a soli 17 km dal resort.
 
Pettorano sul Gizio, borgo fortificato dal cuore medievale, conserva torri, mura e scorci che sembrano sospesi nel tempo. A dominare l’abitato è il maestoso Castel Cantelmo, emblema della sua storia nobiliare, mentre la vicina Riserva Naturale del Monte Genzana custodisce una straordinaria biodiversità. Un luogo autentico, che si raggiunge in circa venti minuti di auto da Rivisondoli.
Una regione, infinite esperienze da vivere.