Un luogo quasi mistico, dove le faggete secolari e la luce filtrata evocano un silenzio carico di memoria. A soli 13 km dal resort, il Bosco di Sant’Antonio è un’oasi di natura incontaminata e spiritualità, che custodisce anche un eremo, piccolo gioiello incastonato tra gli alberi. Perfetto per passeggiate ed escursioni, dai colori vibranti dell’estate al foliage d’autunno e al candore della neve in inverno, il Bosco regala panorami fiabeschi in ogni stagione.

Una delle grotte turistiche più alte d’Europa, celebrata anche da Gabriele D’Annunzio, la Grotta del Cavallone si raggiunge con una funivia panoramica che regala già all’arrivo l’emozione di un’avventura unica. Al suo interno, scenografie di stalattiti e stalagmiti accompagnano il visitatore in un percorso spettacolare e suggestivo, mentre il territorio di Taranta Peligna regala parchi fluviali, scorci naturali e angoli pittoreschi da scoprire.

Due esperienze ravvicinate che raccontano l’anima autentica dell’Appennino conducono all’Area Faunistica dell’Orso Bruno di Palena e a quella del Cervo di Gamberale, a circa 25 km dal resort, dove è possibile osservare da vicino i maestosi animali simboli del Parco della Majella. Ambienti protetti e affascinanti perfetti per una visita che emoziona, percorrendo sentieri incorniciati da panorami suggestivi e incantevoli.

Il Lago di Barrea, a circa 30 km dal resort nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, fa da specchio a montagne e borghi pittoreschi. Poco più in là, Villetta Barrea sorprende con suggestivi incontri con cervi che passeggiano liberamente tra le stradine del borgo, mentre Villalago incanta con il suo centro storico affacciato sul Lago di San Domenico e Scanno, con il famoso lago a forma di cuore, regala panorami unici e un meraviglioso borgo tutto da esplorare.

Una regione, infinite esperienze da vivere.

Scopri l'Abruzzo

Newsletter

Ricevi in tempo reale tutte le nostre offerte!

Iscriviti